• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:30

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Aspettando il calendario: curiosita' biancorosse
31 Luglio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

In attesa che venga stilato il calendario del campionato di serie Bwin 2011/2012 vediamo le curiosita' che riguardano il Bari.

I galletti si accingono a disputare il loro 40° campionato cadetto (finora 1.466 partite, 524 vittorie, 524 pareggi, 418 sconfitte, 1643 gol fatti, 1433 gol subiti, media punti partita 1,43).

La media punti più alta per il Bari è stata ottenuta (assegnando sempre i 3 punti alle vittorie per comodità di confronto con i campionati recenti) nel 1941/1942: 2 punti a partita. La media pù bassa nel campionato 1973/1974: 0,97.

La media gol realizzati dal Bari più alta si è avuta nel lontanissimo campionato 1929/1930: 2,12. La media gol realizzati più bassa nel campionato 1973/1974: 0,32.

La media gol subiti dal Bari più alta si è avuta nel campionato 1950/1951 con 1,88 a partita. La media gol subiti più bassa nel 1988/1989: 0,55.

Dal 1973 (anno di riferimento per gli spettatori) la media più alta in termini di affluenza (paganti + abbonati) a Bari si è avuta nel campionato 1981/1982 con 22.760 spettatori a partita. La media più bassa di presenze nel campionato 2001/2002: solo 2.839.

Il più alto numero di abbonati in serie B per il Bari (dato a partire dal campionato 1970/1971) si è avuto proprio nel 1970/1971 con 7.436 tessere sottoscritte. Meno abbonati nel 2007/2008 con 1.704 tessere.

  

La partita con il maggior numero di presenti è stata Bari-Empoli (campionato 2008/2009) con 46.470 spettatori. La partita con il minor numero di spettatori è stata Bari-Cittadella con solo 2.213 presenti. Queste due partite sono anche il picco più alto e più basso per il numero di biglietti venduti ai botteghini: 40.180 per Bari-Empoli, solo 51 per Bari-Cittadella.

Torrente è il 60° allenatore della storia del Bari calcio, il 39° in serie B. L’allenatore del Bari con la migliore media punti nella serie cadetta è Kutik (media 2,10 a partita), seguito da Klein (2,00), Hajdu (1,88), Fusco (1,82) e Conte (1,77). Chiudono la classifica Koening (0,83), Costantino (0,80) e Piselli (0,33).

  

Il giocatore con il maggior numero di presenze in serie B per il Bari è Gillet con 260, seguito da De Trizio con 212, Bellavista con 207, G. Loseto con 182 e Bagnato con 175. Il Bari ha 504 giocatori con almeno una presenza in serie B.

  

Il bomber del Bari nella serie cadetta è Spinesi con 43 gol realizzati, seguito da Scategni con 40, Santoruvo con 39, Bottaro e Bretti con 32. Sono 274 i giocatori del Bari con almeno una rete realizzata. 45 sono le autoreti a favore della formazione biancorossa.

La serie positiva in termini di risultati per il Bari in serie B è 16 turni realizzata nei campionati 1988/1989 (2 volte) e 2008/2009.

Le 39 partite inaugurali dei precedenti campionati disputati dal Bari in serie B sono state giocate dai biancorossi 20 volte tra le mura amiche e 19 volte in trasferta. Il bilancio è di 16 vittorie (15 in casa ed una in trasferta), 12 pareggi (3 in casa e 9 in trasferta) e 11 sconfitte (2 in casa e 9 in trasferta), 52 gol fatti (33 in casa e 19 in trasferta) e 36 gol subiti (6 in casa e 30 in trasferta). Per 3 volte ha incontrato la Reggiana e la Ternana. Tra le squadre del campionato che sta per arrivare ha incontrato alla prima giornata il Modena ed il Padova (2 volte), Ascoli, Brescia, Crotone, Reggina e Sampdoria (una volta).

In 10 occasioni la prima giornata di campionato è coincisa con il debutto del nuovo allenatore: nel 1929/1930 si sedette per la prima volta in panchina Uridil, nel 1930/1931 toccò ad Hajdu, nel 1933/1934 venne il turno di Cargnelli, nel 1934/1935 arrivò Koening, nel 1941/1942 ecco Kutik, nel 1950/1951 toccò ad Allasio, nel 1956/1957 ancora Allasio (un ritorno…), nel 1979/1980 arrivò Renna, nel 2004/2005 ecco Carboni e nel 2006/2007 si sedette Maran. Torrente sarà quindi l’11° allenatore ad inaugurare la sua avventura biancorossa nella prima giornata di campionato.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721