• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 05:47

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Sampdoria 0-1: cronaca e tabellino
23 Aprile 2011 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Di fatto lo era ormai da mesi, da questo pomeriggio lo è pure aritmeticamente: il Bari è in serie B, con ben quattro turni d’anticipo. A sancirne la retrocessione la nona sconfitta al San Nicola, quella che tampona l’emorragia di punti di una Samp in caduta libera. Neppure un pari, tuttavia, sarebbe servito alla squadra di Mutti per sperare ancora nella matematica.

Chi aveva intuito l’epilogo è rimasto casa, lasciando gli spalti ai tifosi organizzati di ambo le parti. C’era davvero poco da festeggiare, in una gara come questa, Ma pure un gemellaggio da onorare con giro di campo e striscioni di stima reciproca.

Aria amara, comunque, come si capisce dall’annuncio delle formazioni: fischi per tutti, ad eccezione di Gazzi e Rudolf. Il primo tiro è di Parisi su punizione al 6’, e la deviazione di Maccarone costringe Curci ad una parata plastica. La Samp risponde con un affondo di Laczko, propiziato da un errore a centrocampo di Almiron, ma il recupero di Glik sventa la minaccia. Il ritmo è basso ma le occasioni fioccano: velenoso il diagonale di Huseklepp su servizio in profondita di Rivas, Curci si salva in angolo ma l’arbitro non ravvisa la deviazione. Ancora Bari vicino al gol al 20’, quando Rudolf gira di testa da angolo, in un’azione simile a quella vincente di Gazzi contro il Catania. Sull’altro fronte, invece, molto attivo Pozzi, che beneficia della libertà concessagli dalla difesa biancorossa concludendo pericolosamente per tre volte: una nello specchio, con facile intervento di Gillet, due fuori, anche se di poco.

Riescono anche a passare, i blucerchiati, al 34’, con Pozzi finalmente in gol dopo un salvataggio sulla linea di Masiello su Maccarone, ma Gervasoni annulla per fuorigioco. Ancora in evidenza il numero 32 doriano al 36’: la sua conclusione, però, è imprecisa. Il Bari alleggerisce la pressione con Rudolf (diagonale alto al 41’) ed un paio di calci d’angolo.

Samp avanti anche nel secondo tempo, a caccia di un successo quanto mai provvidenziale. L’accelerazione decisiva arriva quasi al quarto d’ora, propiziata da Poli: il regista blucerchiato prima costringe Gillet alla deviazione sulla traversa, poi indovina l’inserimento sull’angolo susseguente, quando Huseklepp gli frana addosso. E’ rigore: batte Pozzi che trasforma, nonostante l’intuizione di Gillet.

Lo zero a uno potrebbe diventare subito uno a uno, se al 18’ Masiello non spedisse fuori di testa, a porta vuota, un pallone pennellato su punizione da Parisi. Al 29’ è Rudolf a sfiorare il pari, involandosi sulla sinistra sino a liberarsi da solo e concludere però fuori misura. Poi, più nulla: la Samp si limita a controllare, il Bari non osa più e saluta la serie A tra i fischi dei pochi tifosi rimasti.

 

Bari-Sampdoria 0-1

Bari: Gillet – Masiello A., Glik, Rossi (4’ st Rinaldi), Parisi – Bentivoglio, Almiron (1’ st Codrea), Gazzi – Huseklepp (20’ Romero), Rudolf, Rivas.

A disposizione: Padelli, Donati, Kopunek, Alvarez.

Allenatore: Mutti.

Sampdoria: Curci – Zauri, Gastaldello, Volta, Ziegler – Guberti (27’ st Mannini), Palombo, Poli (34’ st Tissone), Laczko – Maccarone (16’ st Macheda), Pozzi.

A disposizione: Da Costa, Lucchini, Tissone, Dessena, Biabiany.

Allenatore: Cavasin.

Arbitro: Gervasoni (assistenti Marzaloni-Puggiotto, quarto uomo Bagalini)

Reti: 14’ st Pozzi rig.

Ammoniti: 13’ pt Rivas per gioco falloso, 8’ st Pozzi per proteste.

Espulsi: Poli, dalla panchina, per proteste al 48’ st.

Angoli: 6-5 per la Sampdoria

Recupero: 1’ + 5’

Paganti 824, abbonati 14.057, per un incasso di Euro 179.484,00

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   
Mercoledì 27 Aprile 2011, 11:45 - ciccillo

Ciao , sono di Genova e tifoso della Samp , di origini baresi come tanti a Genova . Anche a me (che non faccio parte di alcun tifo organizzato ) non piacciono i gemellaggi , tutti sono avversari . Ciò non toglie che il Bari sia una squadra che vorrei sempre vedere in A . Cacciate Matarrese come noi il petroliere (uno dei più ricchi d'Italia ) e potremo confrontarci ancora in serie A . In bocca al lupo .

Commenti da 1 a 1 su 1 totali    -    (pagina 1 di 1)

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721