• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 05:20

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Fiorentina 1-1: il tabellino
27 Febbraio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Ridotte le speranze di salvezza ad un mero conforto aritmetico, il Bari è chiamato a far non ricordare il campionato in corso come il peggiore in assoluto, in serie A. Contro la Fiorentina Mutti prova a rimpolpare un bottino miserrimo rivoltando l’undici titolare. Un po’ per scelta, un po’ per necessità, viste le assenza di Rossi per squalifica ed Almiron per infortunio, oltre a quelle croniche di Barreto e Sasà Masiello: in difesa si rivede Raggi a destra, a centrocampo debutta Codrea, in attacco chance per Huseklepp e per il redivivo Romero, schierati con il fischiatissimo Castillo.

Proprio il norvegese appare il più attivo con un paio di accelerazioni sulla sinistra, accompagnate dai mugolii dei cronisti norvegesi giunti al seguito. Il primo affondo interessante è però di marca viola ed arriva al 12’ da Ljaijc, che dal limite calcia alto, quasi a fotografare la pochezza di un inizio sonnacchioso. Più interessante le schermaglie sugli spalti, dove i pochi tifosi presenti, inizialmente solidali nel ricordo di un tifoso scomparso in settimana, scelgono bersagli diversi: gli Ultras se la prendono con la squadra, la Sud contesta i Matarrese, subito seguita dal resto della Nord.

La partita vera, però, si gioca in campo e la Fiorentina lo ricorda subito al 21’: l’apertura di Montolivo è di quelle che ti invitano a nozze, specie se i difensori (Glik) si lasciano rimbalzare il pallone davanti. Un peccato mortale, quando alle spalle c’è Gilardino: sinistro mortifero e 0-1. La reazione del Bari non arriva, la Fiorentina controlla e sfiora il raddoppio al 34’, quando Mutu manda fuori un mezza rovesciata un bel cross di Comotto. Depressa
la squadra, depresso il pubblico, che si segnala solo per i puntuali fischi a Castillo. Il tempo scivola via senza altri scossoni. Zero occasioni, zero tiri in porta, perché le cose che vi assomigliano di più è sono la conclusione alle stelle di Bentivoglio al 41’ e la punizione di Romero al 44’, pure alta.

Bari ancora avanti per inerzia, al ritorno degli spogliatoi. Ma la prima vera occasione arriva per caso, al 17’: Boruc fa carambolare palla su Castillo ma l’ultimo rimbalzo, a porta vuota, manda la sfera sopra la traversa. Nel frattempo erano entrati Rinaldi e Donati, per Raggi e Bentivoglio. Cambia anche la Fiorentina, sostituendo i suggeritori di Gilardino con Vargas e Cerci. Infine è il turno di Ghezzal e Camporese. I biancorosso continuano timidamente ad inseguire il pareggio ma una serie di calci d’angolo partorisce solo un topolino: colpo di testa alto di Donati ed autorete sfiorata da Comotto, con Boruc chiamato al primo intervento di giornata. Lo spunto più interessante, ancora una volta, arriva dalla curva, quando fra un coro di scherno e l’altro, c’è spazio pure per la “panolada”, la contestazione con i fazzoletti bianchi inscenata dal pubblico spagnolo quando latita il bel gioco.

Un segno di manifesta inferiorità cui si ribella Ghezzal, proprio nel momento in cui la gara sembra non abbia più niente da offrire: è il 41’ quando l’algerino scodella dal limite un colpo grandioso d’esterno del destro, per il suo primo gol con la maglia del Bari. Uno a uno. E nei cinque minuti di recupero il Bari sfiora persino il clamoroso sorpasso, quando il cross di Huseklepp dalla sinistra non trova Castillo pronto alla deviazione.

Finisce in pareggio, il secondo della gestione Mutti. Ma non basta per continuare a sperare, visti i dodici punti di distacco dalla quartultima. Il pubblico lo sa e conclude come aveva iniziato. Fischiando, consapevole della lunga, lunghissima coda di campionato ancora da affrontare.

Il tabellino

Bari: Gillet – Raggi (1’ st Rinaldi), Masiello A., Glik, Parisi – Romero (27’ st Ghezzal), Codrea, Gazzi, Bentivoglio (11’ st Donati) – Castillo, Huseklepp.

A disposizione: Padelli, Kopunek, Alvarez, Okaka.

Allenatore: Mutti.

Fiorentina: Boruc – Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual – Behrami (45’ st Camporese), Donadel, Montolivo – Ljajic (15’ st Vargas), Mutu (23’ st Cerci) – Gilardino.

A disposizione: Neto, De Silvestri, D’Agostino, Babacar.

Allenatore: Mihajlovic.

Arbitro: Guida (assistenti Calcagno-Musolino, quarto uomo Gava)

Reti: 21’ pt Gilardino, 41’ st Ghezzal.

Ammoniti: 25’ pt Codrea, 44’ pt Natali e 10’ st Comotto per gioco falloso.

Angoli 10-3 per il Bari.

Recupero: 0 + 5’

Paganti 682, abbonati 14.057, per un incasso di Euro 176.152,00

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721