• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 05:45

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari: parole e numeri (impietosi)
4 Febbraio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Siamo arrivati a 15. Sono le sconfitte in questo campionato, una in più del precedente. E 4 sono i mesi che i biancorossi non riescono a vincere in casa: dal 26 settembre contro il Brescia solo 2 punti in 9 partite, ottenuti contro il Cesena ed il Palermo. Poi, tra le mura amiche, solo sconfitte: Lazio, Udinese, Milan, Parma, Bologna, Napoli e, ieri, l’Inter. La serie di partite senza vittorie in casa eguaglia il precedente record negativo stabilito nel campionato 1940/1941: quell’anno 5 pareggi e 4 sconfitte. Il record negativo assoluto in casa per il Bari risale al campionato di serie B 2002/2003 con 10 partite senza vittorie (6 pareggi e 4 sconfitte).

14. Sono i gol realizzati in 23 giornate: troppo pochi per sperare di riuscire a rimanere nella massima serie. Per vincere non basta mantenere inviolata la propria porta (che, per la verità, è riuscita solo 4 volte) ma bisogna segnare. E, da quando manca Barreto, si sta rivelando tremendamente difficile farlo. Ieri sera, nonostante la fame di vittorie e di punti, il gran possesso di palla fino al vantaggio nerazzurro si è concretizzato in soli 3 tiri nello specchio della porta. L’attuale media gol del Bari è di 0,61 a partita: in serie A in solo 3 occasioni aveva fatto peggio (0,60 nel 1985/1986; 0,59 nel 1963/1964 e 0,37 nel 1969/1970).

37, invece, sono i gol subiti con una media partita di 1,61. Una media alta considerando che negli ultimi 50 anni il Bari ha avuto una media superiore solo in 2 occasioni: nel campionato 1995/1996 (2,09) e 2000/2001 (2,00). Storicamente, nei 30 campionati di A, l’attuale difesa è all’8° posto come peggior rendimento.

Numeri impietosi che raccontano fedelmente l’attuale situazione della squadra.

14^ vittoria per l’Inter ieri a Bari in 31 partite, la prima per 0-3. La serie a favore dei nerazzurri al San Nicola è ora di 2 vittorie ed un pareggio.

I gol sono stati realizzati al 70° (è la 38^ volta che il Bari subisce un gol in questo minuto in campionato), 92° (17^ volta) e 95° (4^ volta). Per Kharja e Sneijder si tratta del loro primo gol al Bari. Per Pazzini è il secondo (aveva aperto le segnature in Sampdoria-Bari 3-0 quest’anno).

Con la sconfitta contro l’Inter Giampiero Ventura scivola al 41° posto nella classifica degli allenatori del Bari di tutti i tempi. Nella speciale classifica della sola serie A, mister Ventura occupa attualmente il 13° posto. La media punti a partita di Ventura è di 1,03.

Questo il rendimento del Bari in serie A dopo 23 giornate (3 punti assegnati alle vittorie per comodità di confronto):

38 punti: 1946/1947

31: 1936/1937 - 2009/2010

30: 1937/1938 - 1938/1939

29: 1994/1995

28: 1935/1936 – 1939/1940 - 1990/1991 - 1999/2000

27: 1998/1999

26: 1989/1990

25: 1947/1948

24: 1997/1998

23: 1942/1943 - 1948/1949 – 1958/1959

22: 1949/1950

21: 1931/1932

20: 1932/1933 - 1959/1960 - 1960/1961

19: 1963/1964 - 1969/1970 - 1985/1986

18: 1991/1992 - 1995/1996

16: 2000/2001

15: 1940/1941

14: 2010/2011

Esordio nel Bari per Erik Andrè Huseklepp attaccante ventiseienne di Baerum. E’ il secondo norvegese della storia del Bari: nel campionato 1958/1959 il centrocampista Per Bredesen (nato ad Horten) giocò tra i galletti 20 partite. Huseklepp diventa il 757° giocatore con almeno una presenza in campionato con la maglia del Bari.

36.123 sono il numero degli spettatori presenti ieri al San Nicola. Il totale è 269.265 nelle 12 partite casalinghe con una media di 22.439 a partita. Nella speciale classifica delle squadre di serie A il Bari è al 9° posto, dietro Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Palermo, Genoa e subito a ridosso della Sampdoria.

12^ partita per l’arbitro veronese Andrea Romeo con il Bari (4^ in casa) e 6^ sconfitta per i biancorossi (2^ in casa). Il bilancio aggiornato è di una vittoria, 5 pareggi e 6 sconfitte, 5 gol seganti e 13 subiti. La media punti per il Bari con questo arbitro è 0,67 a partita. Solo Gabriele Gava, anche lui veneto (di Conegliano) ha una media peggiore: 0,63.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721