• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Mercoledì 2 Luglio 2025 - 22:11

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Bologna 0-2: risultato finale e tabellino
9 Gennaio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Al purgatorio e ritorno. Neppure il tempo di rivedere il paradiso che il Bari ripiomba all’inferno, al termine di una gara che forse  segnerà la stagione in negativo, ora che il fondo della graduatoria  ne fotografa l’andata tormentata. Cercava la svolta in positivo, Ventura, dopo l’illusoria vittoria di Lecce, ma l’assetto attuale, ancora sguarnito di pedine fondamentali, si è dimostrato incapace, alla prova del campo, d’impensierire un Bologna perfetto. E apparso ancora più bello contro una squadra senza né idee, né carica. Ed ora i punti di ritardo dalla terzultima sono diventati cinque, al giro di boa. Con il Lecce vittorioso in trasferta e di nuovo a quattro  lunghezze.

La cronaca della ripresa, durata di fatto solo mezzora scarsa. Al ritorno in campo il Bari dimostra di non aver smaltito il contraccolpo. E dopo 2’ rischia di capitolare ancora quando la stoccata di Ramirez non trova l’angolo basso alla sinistra di Gillet solo per pochi centimetri. Dalle parti di Viviano i biancorossi si fanno vedere 1’ più tardi con un cross di Alvarez non raccolto da nessuno. Una sortita solitaria, in un contesto in cui la squadra di Ventura non sembra poter di offrire la spinta incessante che ci si attenderebbe. Il tecnico ligure la cerca da Caputo e da Romero (che va a destra, fuori Rivas e Kutuzov, fischiatissimo). Lo spagnolo si mette subito in evidenza servendo un buon pallone ad Okaka, che invita Donati (13’) alla conclusione a colpo sicuro. Ma il numero otto cincischia ed il Bologna annulla la minaccia. Al 20’ Romero ci prova pure direttamente, ma il suo sinistro finisce lontano dall’angolo alto alla destra di Viviano.

Due sussulti che, purtroppo per il Bari, non fanno primavera. Anzi il buio pesto arriva presto, prestissimo. Al 25’, con l’azione che è lo specchio di un intera partita. I biancorossi perdono malamente palla sulla trequarti avversaria, dopo una punizione a favore. Di Vaio s’invola e batte a rete: Gillet respinge la prima volta e s’inchina la seconda. 0-2 e partita virtualmente chiusa. Finisce qui pure la gara di un Donati impalpabile (Almiron, dove sei?), rimpiazzato da Pulzetti.

Le ultime fasi sono seguite da uno stadio in trance, scosso solo dai boati per i risultati dagli altri campi (pure la testa di qualche spettatore era altrove, evidentemente) e dai rabbiosi e spontanei cenni di contestazione alla presidenza, più forti pure dei tentativi di soffocarli. Il campo non dice più nulla, eccetto l’ostinazione di Romero (30’) di tenerla ancora viva con un cross per Okaka, poi neutralizzato (sarebbe stato meglio il tiro).

Il triplice fischio finale arriva senza neppure un minuto di recupero. Il pubblico, stavolta, disapprova. Tifo organizzato in testa, con il puntuale invito a tirar fuori gli attributi.  Bersaglio mancato, perchè le risposte invocate dovrebbero arrivare dal mercato e dall’infermeria, prima ancora che dal rettangolo di gioco. Ammesso giungano n tempo utile per raddrizzare una stagione maledetta.

 

Bari-Bologna 0-2 (0-1)

Bari: Gillet – Raggi, Glik, A. Masiello, Rossi – Alvarez, Donati (29’ st Pulzetti), Gazzi, Rivas (9’ st Romero) – Kutuzov (9’ st Caputo), Okaka.

A disposizione: Padelli, Galasso, Crimi, Rana.

Allenatore: Ventura.

Bologna: Viviano – Moras (20’ pt Esposito), Garics, Britos, Rubin – Perez, Mudingayi, Della Rocca – Ekdal (28’ st Casarini) – Ramirez (32’ st Gimenez), Di Vaio.

A disposizione: Lupatelli, Cherubin, Buscé, Radovanovic.

Allenatore: Malesani.

Arbitro: Russo (assistenti Bianchi-Calcagno, quarto uomo Pinzani)

Reti: 38’ pt  Ekdal, 25’ st Di Vaio.

Ammoniti: 9’ st Gazzi (Ba), 21’ st Britos (Bo) per gioco falloso.

Recupero: 1’, 0.

Angoli: 5-2 per il Bologna.

Spettatori: 16.169 spettatori di cui 14.057 abbonati e 2.112 paganti, per un incasso di Euro 203.658,00

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721