• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 02:32

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Il Bari vince a Carpi ed entra in zona playoff!
13 Maggio 2014 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

L'inseguimento è finito! Il Bari, vincendo a Carpi, riesce ad entrare ufficialmente in zona playoff a 3 giornate dal termine ed adesso sognare è più che lecito. I biancorossi sistemano la pratica emiliana sin dall'inizio, colpendo a freddo con l'ex Cani, dominano e sfiorano il raddoppio, lo ottengono nel secondo tempo con Romizi, poi soffrono gli ingressi in campo dei 2 attaccanti più pericolosi della formazione di Pillon, Ardemagni e Mbakogu, rimasti misteriosamente in panchina per trequarti della partita. E’ proprio il nigeriano, bestia nera del Bari (sono già 5 le reti segnate ai biancorossi), a riaprire la partita ma il forcing finale non cambia il risultato e sugli spalti si sentono solo i cori dei tifosi giunti da ogni parte d’Italia al seguito dei ragazzi di Alberti. Un Bari più forte di tutto, anche della sua travagliata vicenda societaria. E ora il Cittadella nel posticipo delle ore 19 di lunedì prossimo.

Il resto della serata ha visto le preziose vittorie di Latina, Cesena e Modena negli scontri diretti a Crotone, contro l’Empoli e a Brescia. Il Lanciano, pareggiando nel derby di Pescara, è stato raggiunto, oltre che dal Bari, anche dallo Spezia, vittorioso sul Varese. Pareggio a suon di gol tra Avellino e Trapani, con i siciliani che ottengono il punto a tempo scaduto e grazie alla doppietta del capocannoniere Mancosu. Vincendo sulla retrocessa Reggina, il Siena continua a sperare.

In coda la Ternana, battendo il Padova, si mette al riparo con i suoi 5 punti di vantaggio sulla zona playout, mentre il Cittadella, sconfitto in casa dal Palermo, non è ancora al sicuro considerati i soli 2 punti sulla coppia Novara (vittoriosa sulla Juve Stabia) e Varese (ko a La Spezia).

Era la prima volta che Carpi e Bari si incontravano al Cabassi per cui non ci sono precedenti da aggiornare. Per il Bari è la 7^ vittoria stagionale in trasferta: meglio quest’anno hanno fatto il Palermo (12), l’Empoli e proprio il Carpi (8). In trasferta è la vittoria n. 244 in campionato, la 68^ per 1-2 (sono 41 in serie B).

La curatela fallimentare che oggi gestisce il Bari, dopo la consegna dei registri in tribunale da parte della famigli Matarrese, viaggia ad una media stratosferica che mai i biancorossi hanno avuto nella loro storia: 2,42 punti a partita, frutto di 9 vittorie in 12 partite, più 2 pareggi (a Crotone e contro il Cesena) ed una sconfitta (in casa contro il Latina).

Sale anche la media di mister Alberti: 1,56 come Capocasale. Oggi Alberti occupa l’11^ posizione tra gli allenatori del Bari. Davanti a lui ora ci sono Toneatto (1,64) e Calabrese (1,63).

A partire dal campionato 2001/2002 l’attuale media punti del Bari (1,56 senza considerare le penalità) è stata superata solo 1 volta, nel campionato 2008/2009 con 1,90.

I gol sono stati realizzati al 2° minuto (è il 28° per il Bari), al 56° (il 40° segnato nella sua storia dal Bari in campionato) e all’86° (il 39° subito dai biancorossi).

In gol sono andati l’albanese Edgar Junior Cani, 1° gol con la maglia del Bari, il 31° in carriera; Marco Augusto Romizi, 2° gol stagionale, il 3° con il Bari, il 4° tra i professionisti e il nigeriano Jerry Uche Mbakogu, 21 anni, 5° gol stagionale e con il Carpi, 19 tra i professionisti (di cui 5 al Bari).

Con il gol di questa sera messo a segno da Cani diventano 443 i biancorossi ad aver segnato almeno un gol con la maglia del Bari. Oltre a Cani un altro giocatore originario dell’Albania aveva segnato con la maglia del Bari: si tratta di Riza Lustha. L’attaccante di Mitrovice realizzò 3 gol con i galletti: alla Roma, alla Juventus ed al Venezia nel campionato 1939/1940.

  

5^ vittoria in 6 partite per il Bari con l’arbitro Manganiello della sezione di Pinerolo, la prima in trasferta. Il tabellino aggiornato è ora di 5 vittorie ed 1 pareggio, 13 gol fatti dal Bari, 4 subiti.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721