• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 09:36

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Il Bari non si ferma più. Annichilito l'Empoli (3-0)
6 Aprile 2014 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Il Bari non si ferma più. Annichilisce la seconda in classifica, l'Empoli (oggi irriconoscibile), e continua a salire in classifica. Sono 7 i punti che separano i galletti dalla zona calda dei playout e 5 da Siena, Avellino e Lanciano, ovvero le squadre che lottano per i playoff. Nonostante i 3 squalificati (Chiosa, Zanon e Romizi) il Bari non ha mai sofferto, anzi avrebbe meritato di segnare ancora rendendo il punteggio ancora più pesante per i toscani. Per l’Empoli solo un rigore non concesso (fallo su Maccarone) ma a risultato ampiamente a favore per i biancorossi. Ora il campionato per il Bari si potrebbe aprire a scenari impensabili fino a qualche settimana fa. Il prossimo turno vede la squadra di Alberti in trasferta a Varese: nella formazione di Sottili sarà assente il difensore Laverone per squalifica (espulso a Castellamare di Stabia).

La giornata che si è chiusa con il posticipo del San Nicola ha evidenziato lo strapotere del Palermo che, battendo l’Avellino, si ritrova con 13 punti sull’immediata inseguitrice e ben 18 sull’8° posto, ultimo disponibile per i playoff, praticamente un piede e mezzo in serie A. Importante vittoria del Cesena a Terni: con questo successo (che ammortizza il punto di penalizzazione) i romagnoli salgono al 3° posto in solitario, mentre alle spalle vince solo il Latina con il colpaccio di Reggio Calabria che inguaia pesantemente i calabresi. In difficoltà da qualche settimana il Lanciano, sconfitto in casa ieri dal Modena. In coda vince solo il Cittadella (1-0 sul Siena che recrimina per il rigore sbagliato da Pulzetti), mentre pareggiano il Novara (1-1 con il Crotone) ed il Padova (che spreca il doppio vantaggio a La Spezia). Turno da dimenticare per Reggina e Juve Stabia.

Prosegue l’imbattibilità per il Bari dopo l’addio della famiglia Matarrese: nei 6 turni sono 4 le vittorie e 2 i pareggi, 9 i gol fatti e 3 i subiti. La media punti è 2,33 a partita.

Quella di oggi è l’8^ vittoria casalinga per i biancorossi sull’Empoli, la 1^ per 3-0. Il totale in casa per il Bari è ora di 780 vittorie in 1.506 partite (con 453 pareggi e 253 sconfitte). 2.060 sono i gol fatti, 1.195 i gol subiti. Il 3-0 di oggi è il 62° in casa dal 1928/1929, il 13° al San Nicola. L’ultimo 3-0 in casa si era verificato il 19 marzo 2013 (al Padova con gol di Caputo, Ghezzal, rig. Caputo).

1,39 è la media punti per mister Alberti. Nella classifica degli allenatori biancorossi di tutti i tempi è ora al 21° posto, dietro Marsico (1,40) e davanti a Torrente e Capocasale-Costantino (1,38). Non vengono presi in considerazione i punti di penalizzazione. Per la sola serie B, Alberti è 15°, dietro Allasio (1,42) e sempre davanti a Torrente e Capocasale-Costantino (1,38).

I gol sono stati realizzati al 21° (è il 35° per il Bari), 52° (il 36° in questo minuto) e 74° (il 38° per il Bari in questo frangente).

Ad andare a rete sono stati nell’ordine il bergamasco Daniele Sciaudone, 25 anni, giunto al suo 4° gol stagionale, l’8° nel Bari, il 25° in carriera, il foggiano Cristian Galano, 23 anni, 9° gol stagionale, 14 con il Bari, 19 tra i professionisti ed il portoghese Joao Pedro Pereira Da Silva, 23 anni, 5° gol stagionale e con il Bari, 33 in carriera.

Ammonito nel Bari il centrocampista Marco Ezio Fossati, giunto al suo 7° cartellino giallo.

19.834 i presenti oggi al San Nicola. Record stagionale per il Bari e per il campionato in corso di serie B. Il totale oggi è 100.127 spettatori con una media in casa di 5.890 presenti. Dopo la retrocessione dalla serie A il Bari aveva avuto una media nel campionato 2011/2012 di 5.267 spettatori (record stagionale contro il Varese con 6.687 presenti, abbonati compresi) e nel campionato successivo, il 2015/2013, di 6.603 spettatori (record contro il Cesena con 9.673 presenti).

  

Bari imbattuto con l’arbitro Manganiello, proveniente dalla sezione di Pinerolo (Torino). Il tabellino aggiornato è ora di 5 partite (tutte in casa) con 4 vittorie biancorosse (Cittadella, Padova, Siena ed Empoli) ed 1 pareggio (Trapani), 11 gol fatti e 3 subiti.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721