• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Mercoledì 2 Luglio 2025 - 22:04

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Empoli 3-0: cronaca e tabellino
6 Aprile 2014 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Zona playoff più vicina di quella playout. E' una vittoria che potrebbe cambiare l'orizzonte del Bari, quella colta contro l'Empoli nel posticipo della 33esima giornata di serie B: se solo non ci fosse stato il fallimento ed una nuova possibile penalizzazione ad incombere, ci sarebbe da divertirsi. Proprio come si sono divertiti i 19.836 paganti del San Nicola, nuovo record stagionale, nel vedere i biancorossi strapazzare i quotati avversari per 3-0. Apre Sciaudone e chiude Joao Silva, con tanto Galano nel mezzo, e non solo per il raddoppio da cineteca.

Assenti Delvecchio e Romizi, squalificato assieme a Chiosa e Zanon, Alberti affida le chiavi del centrocampo a Fossati. Nell'Empoli lo spauracchio è il duo Tavano-Maccarone, già 28 reti in due, e il numero 7 dimostra subito di non mandarle a dire, impegnando Guarna su punizione dopo appena 4'. Poi, solo Bari o quasi. Subito attivo l'asse Calderoni-Joao Silva, con il portoghese che conclude per due volte in un solo minuto: prima di testa all'11', poi in diagonale, fuori misura. Dimostrano di poter arrivare in porta in appena due passaggi, i padroni di casa: al 19', cambio di fronte di Sabelli per Nadarevic  e servizio centrale per Galano che s'inceppa sul più bello. Da suggeritore, però, il capocannoniere biancorosso è da applausi: suo il lancio che al 22' imbuca Sciaudone da solo contro Bassi. Il numero 8 non si fa pregare e batte il portiere in uscita, riportando il trenino sotto la Nord: quarta rete personale per lui. Sull'altro fronte, la rete la gonfia anche Maccarone al 26', ma dall'esterno. Il Bari insiste e fallisce il raddoppio a ripetizione: al 33' Nadarevic serve Sciaudone in area, con diagonale sventato da Bassi, prima che Defendi ci provi un paio di volte da lontano e Joao Silva si divori il raddoppio in un'azione fotocopia del vantaggio, ancora avviata da Galano. Tanta, troppa grazia che Tavano rischia di mortificare allo scadere del tempo: bravo a Guarna ad ipnotizzarlo. 

Guai, insomma, a scherzare con la seconda della classe: rischio scongiurato già al 7' della ripresa, quando, su invito di Nadarevic dalla sinistra, Galano inventa la semirovesciata che pesca l'angolo più lontano e fa esplodere per la seconda volta i ventimila del San Nicola. Rete di splendida fattura, l'ennesima, per il 23enne attaccante giunto a quota 9. Sarri prova a scuotere i suoi con Pucciarelli e Mario Rui ma l'Empoli rimane fuori partita, irretito dall'esuberanza degli avversari. C'è gloria anche per il portoghese Joao Silva, che prima sfiora il tris in diagonale, al 18', poi lo trova finalizzando da bomber di razza l'invito di Sciaudone imbeccato da Sabelli. Un 3-0 tondo tondo che i toscani non riescono a sporcare, neppure quando Maccarone reclama giustamente un rigore al 36'. Gol, spettacolo, la prestazione forse migliore del campionato: è un Bari che sazia, e non solo perché è ora di pranzo. La classifica dice 43, dopo il sesto risultato utile e la quinta vittoria nelle ultime sei uscite casalinghe: cinque i punti di ritardo dall'ottavo posto che vale gli spareggi-promozione ed undici di vantaggio sulla quartultima posizione. Meglio raggiungere l'aritmetica salvezza e non pensarci troppo. O no?

 

Bari-Empoli 3-0

Reti: 22' pt Sciaudone, 7 'st Galano, 29' st Joao Silva.

Bari: Guarna – Sabelli (41' st Lugo), Ceppitelli, Polenta, Calderoni – Sciaudone, Fossati, Defendi – Galano (31' st Varela), Joao Silva (33' st Cani), Nadarevic. A disposizione: Pena, Samnick, Vosnakidis, Santeramo, Albadoro, Beltrame. All. Alberti.

Empoli: Bassi – Laurini (16' st Mario Rui), Tonelli, Rugani, Hysaj – Moro (32' st Signorelli), Valdifiori, Castiglia, Verdi (9' st Pucciarelli) – Maccarone, Tavano. A disposizione: Pelagotti, Martinelli, Barba, Ronaldo, Eramo, Shelikladze.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo (To), assistenti Fiorito e Di Francesco, quarto uomo Cervellera

Note: ammoniti Fossati, Laurini, Moro, angoli 4-2 per il Bari, recupero 0+4', paganti 19.836 per Euro 83.328,00.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721