• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 18:19

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Palermo 2-1: cronaca e tabellino
24 Settembre 2013 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Terza vittoria consecutiva per il Bari, che dopo Modena e Pescara supera anche il Palermo, facendo traballare la panchina di Rino Gattuso. Una bella serata per i quasi novemila tifosi presenti al San Nicola, incoraggiati anche dalla politica dei prezzi bassi (presente anche una rappresentanza di OM Carrelli Elevatori) oltre che dal buon periodo dei biancorossi.

All'annuncio le novità di Alberti sono addirittura tre: Romizi e Lugo a centrocampo, Alonso in attacco. Cambiano anche schema, i biancorossi, modellati su un 4-3-1-2. Di contro, un Palermo a trazione offensiva con Stefanovic, Dybala e Di Gennaro a supporto di Hernandez. Partono di slancio proprio i siciliani: al 6' ci prova Dybala da lontano ma para facile Guarna. Il rischio è più alto poco più tardi, quando Ceppitelli chiude all'ultimo su Hernandez. Soffre un po' nei primi 10' il Bari, ma s'affaccia e più spesso nella metà campo avversaria, anche perché l'undici di Gattuso risulta spesso spezzato in due tronconi. Bella l'azione in velocità al 13', con Daprelà che rischia il fallo da rigore sull'accorrente Alonso. Molto attivo Sciaudone, libero di offendere fra le linee: la prima conclusione finisce alta ma la seconda va a segno. E' il 31', quando il numero 8 si inserisce in una mischia al limite dell'area e battezza dai venti metri l'angolo più lontano, uccellando Sorrentino. Lo svantaggio spiazza il Palermo, che si fa pericoloso solo su palla inattiva: non trova la porta, al 40', l'incornata di Hernandez su cross dalla sinistra. Finisce in crescendo il Bari, mettendo in difficoltà gli avversari col pressing alto, sin dall'avvio dell'azione avversaria: l'ultimo tiro, da lontano, è di Defendi, di poco alto.

Inizio veemente del Palermo anche nella ripresa, dopo l'ingresso di un altro attaccante, Lafferty. Ma al di là di due salvataggi di Sabelli e Polenta al momento della conclusione, Guarna non corre grandissimi pericoli. E' anzi il Bari a pungere ogni volta che può, come al 15' quando un cross di Defendi dalla destra non trova nessun compagno pronto a spingere in rete. In attacco, intanto, torna il tridente con l'ingresso di Beltrame per Lugo. La squadra di Gattuso si sgonfia ancora e si va vedere col solo Di Gennaro dalla distanza, al 26', dopo una palla persa a centrocampo da Galano. Troppo poco per ottenere il pareggio, ed allora il Bari raddoppia, al 29': angolo dalla destra e perfetta scelta di Ceppitelli. Non è ancora tempo di esultare, però, perché il Palermo tiene viva la partita con Lafferty, lesto a correggere un cross dalla destra al 34'. Gli innesti di Chiosa e Joao Silva servono a respirare in vista di un prevedibile assalto a Fort Apache, ma il Bari rischia poco, pochissimo, sfiorando il tris prima con un diagonale di Alonso (38'), poi con Joao Silva che nel recupero salta Sorrentino ma non infila la porta. Il Palermo, però, non ne ha più e i biancorossi possono festeggiare il tris di vittorie che vale 8 punti in classifica, al netto della penalizzazione, e la consapevolezza di avere una squadra in crescendo. Sabato prossimo, altra sfida stimolante in casa del Lanciano terzo in classifica e ancora imbattuto.

 

Bari-Palermo 2-1

Reti: 31' pt Sciaudone, 29' st Ceppitelli, 34' st Lafferty.

Bari (4-1-3-2): Guarna – Sabelli, Polenta, Ceppitelli, Calderoni – Romizi (38' st Chiosa) – Lugo (19' st Beltrame), Sciaudone, Defendi – Galano (30' st Joao Silva), Alonso.

A disposizione: Pena, Vosnakidis, De Falco, Fossati, Fedato, Marotta.

All.: Alberti.

Palermo (4-2-3-1): Sorrentino – Pisano, Munoz, Terzi, Daprelà – Barreto, Ngoyi (1' st Lafferty) – Di Gennaro (29' st Belotti), Dybala, Stevanovic – Hernandez.

A disposizione: Ujkani, Struna, Handelkovic, Troianello, Bolzoni, Lores, Morganella.

All.: Gattuso.

Arbitro: Borriello di Mantova (assistenti Bagnoli e De Meo, quarto uomo Di Bello).

Ammoniti: Hernandez, Calderoni, Lafferty, Dybala, Munoz, Pisano, Joao Silva.

Angoli: 6-2 per il Palermo, recupero 1'+3', paganti 8.933 per un incasso di Euro 33.639,00.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721