• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 14:10

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Brescia-Bari 1-1: cronaca e tabellino
16 Marzo 2013 - © Riproduzione Riservata  - Fabio De Pascale 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Un tempo a testa al Rigamonti di Brescia e partita che finisce in parità: apre Ghezzal con una splendida conclusione al 13' del primo tempo, pareggia Corvia nella seconda frazione. Il Bari migliore lo si vede, paradossalmente, nella ripresa, quando Torrente fa accomodare in panchina uno spento Bellomo ed inserisce De Falco: le due occasioni sprecate da Caputo sull'1-1 avrebbero permesso ai biancorossi di tornare da Brescia con il bottino pieno, facendo balzare il Bari a quota 35.

Parte forte il Brescia in avvio di gara: Lamanna al 3' si supera con una respinta di piede per allontanare conclusione ravvicinata di Daprelà sugli sviluppi di un calcio di punizione. I moduli di gioco delle due squadre, quasi speculari, non lasciano spazio a manovre avvolgenti, consentendo le uniche occasioni ai guizzi dei singoli: in una di queste, al 13', Ghezzal pesca il jolly con un tiro a giro da una decina di metri dal limite dell'area che non lascia scampo ad Arcari. Bari in vantaggio a sorpresa al Rigamonti grazie alla prodezza dell'algerino, al suo primo gol in questa stagione, abile a strappare un pallone vagante e a concludere con precisione chirurgica.

Felipe Sodinha accusa un dolore muscolare e al 18' è costretto a lasciare il terreno di gioco: al suo posto Calori inserisce Caracciolo, che offre centimetri in abbondanza in fase offensiva soprattutto sui calci piazzati. Ed è proprio questa soluzione che si ripete più volte dalle parti di Lamanna, con la difesa biancorossa che riesce sempre a liberare nonostante qualche affanno di troppo. È chiaro l'andamento della partita: Brescia sornione alla ricerca del gol del pareggio (ci provano Scaglia da fuori e Caracciolo dopo un bello spunto personale) e Bari chiuso a protezione del risultato, con la possibilità di pungere in contropiede.  

Si distingue a centrocampo l'asse Defendi-Sciaudone per dinamismo e lucidità, sottotono nuovamente Bellomo che non è più quel catalizzatore di palloni del girone di andata. L'ultima occasione del primo tempo (43') capita sui piedi di Corvia, che gira di prima intenzione un cross dalla destra di Zambelli ma la sua conclusione si perde sul fondo.

Ritornano in campo gli stessi effettivi del primo tempo e non cambia l'inerzia della partita: è Corvia al 7' a sfiorare il gol del pareggio con un colpo di testa che finisce di un soffio distante dal palo destro della porta difesa da Lamanna.

Il gol dei padroni di casa è nell'aria, visto anche l'atteggiamento rinunciatario dei biancorossi che pensano più a non prenderle che a costruire gioco. Arriva al 9' il meritato pareggio per le rondinelle lombarde: cross di Caracciolo dalla sinistra, sponda di testa di Scaglia per l'accorrente Corvia che con una botta secca regala il punto dell' 1-1.

Torrente capisce che c'è bisogno di mettere ordine ed inserisce De Falco al posto di uno spento Bellomo e qualche miglioramento lo si nota: prima Ghezzal prova un tiro cross da posizione impossibile che non trova nessun biancorosso pronto al tap-in poi è Caputo, alla mezz'ora, che si divora il gol del 2-1 facendosi recuperare da De Maio su azione di contropiede. È sempre il capitano biancorosso a non concretizzare 5 minuti dopo, dopo una lunga fuga testa a testa con un difensore che non gli concede lo specchio della porta: la conclusione del n°18, scoccata nell'ultimo metro disponibile, finisce fuori.

Termina in parità lo scontro del Rigamonti che permette al Bari di allungare la serie positiva a 3 partite (2 vittorie ed un pareggio), raggiungendo quota 33 in classifica: i ragazzi di Torrente sfruttano il passo falso della Reggina per compiere il sorpasso sui calabresi e piazzarsi al quint'ultimo posto.

Martedì si torna di nuovo in campo: al San Nicola sarà di scena il Padova, sconfitto oggi fra le mura amiche dalla Pro Vercelli ed in piena crisi di risultati. L'occasione per allungare in classifica è troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.   

 

 

Brescia (4-3-2-1): Arcari; Zambelli, De Maio, Caldirola, Daprelà; Finazzi, Budel, Rossi (19' st Lasik); Felipe (18' pt Caracciolo), Scaglia; Corvia (28' st Mitrovic).

A disposizione: Cragno, Rosso, Picci, Benali.

All.: A. Calori

Bari (4-3-3): Lamanna; Sabelli (40' st Altobello), Ceppitelli, Dos Santos, Rossi; Defendi, Sciaudone, Bellomo (13' st De Falco); Ghezzal, Tallo (30' st Fedato), Caputo.

A disposizione: Vicino, Vosnakidis, Aprile, Galano.

All.: V. Torrente

Arbitro: Pinzani di Empoli

Marcatori: 13' pt Ghezzal, 9' st Corvia

Ammoniti: Tallo, Ghezzal, Budel

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721