• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 17:10

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Verona 0-2: cronaca e tabellino
27 Febbraio 2013 - © Riproduzione Riservata  - Filippo Luigi Fasano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Gira proprio male al Bari, sconfitto anche dal Verona (0-2) nel posticipo casalingo della 28esima giornata. La sesta sconfitta al San Nicola matura già dal primo tempo, quando Martinho capitalizza un errato disimpegno di De Falco nella rete che compromette l'incontro.

Fra i biancorossi Torrente ripropone Rossi in difesa, Romizi a centrocampo e Iunco in attacco a comporre il tridente con Caputo e Fedato. Nel Verona degli ex Sgrigna e Rivas, solo il primo è titolare, a supporto di Cacia. Tiene bene il campo, il Bari, all'inizio, cercando di sorprendere gli avversari con sovrapposizioni sulle fasce ma non riuscendo mai a liberare un uomo al tiro. Non succede praticamente nulla per metà tempo, fino all'uscita di Romizi per un infortunio muscolare. Entra De Falco a freddo e si nota subito, vista la palla persa a centrocampo che innesca il contropiede del Verona: Martinho triangola con Sgrigna e fulmina Lamanna con una potente conclusione al sette. Il gol scuote i nervi (quattro ammoniti e un espulso nel solo primo tempo, il direttore sportivo ospite Sogliano) ma non il Bari, pericoloso solo con conclusioni dalla distanza: la più efficace arriva al 35', quando Iunco costringe Rafael alla deviazione a terra. Da lontano ci provano anche Gomez (40', pallonetto dopo una percussione centrale), Fedato (43') e Bellomo quasi allo scadere, mentre dagli spalti piovono i primi mugugni.

Ricominciano di gran carriera i biancorossi, subito pericolosi con un paio di mischie, ma gli ospiti minacciano ancora Lamanna al 4', con un diagonale di Sgrigna fuori di poco. Il pareggio lo trova Iunco, e pure in bello stile (pallonetto al volo su assist dalle retrovie) ma è tutto vanificato da una segnalazione di fuorigioco. Continua a spingere il Bari, con più generosità che lucidità: al 14' Fedato si incunea in area dalla sinistra ma non trova un compagno pronto alla deviazione. Poi è Lamanna a scongiurare il raddoppio prima uscendo su un avversario lanciato a rete, poi opponendosi ad un diagonale di Cacia. Si ravviva la partita, almeno sotto il profilo delle occasioni: al 20' Caputo, pescato da solo da Iunco a pochi metri da Rafael, spreca con una debole girata. Dura solo un'ora la partita di un De Falco rimasto fuori giri: Torrente si gioca la carta Galano in previsione del forcing finale, mortificata tuttavia dall'espulsione di un nervoso Rossi per doppia ammonizione. Dieci contro undici diventa durissima e le residue emozioni in area scaligera sono tutte per un presunto fallo di mano di un difensore gialloblù. Al 45' ci prova Bellomo su punizione ma Rafael rischia pochissimo. Si protesta ancora, per un altro stop di mano, all'ultimo assalto in pieno recupero. E sul capovolgimento di fronte Martinho si invola da solo ed infila il 2-0, mentre Bellomo protesta fino a lasciare il Bari in nove, nei secondi finali. Ora il Bari è terzultimo a 26 punti, a 5 lunghezze dalla salvezza e a 3 giorni dal confronto di Vicenza, in casa della quartultima. Da affrontare, come se non bastasse la classifica deficitaria, con pesanti defezioni. 

 

Bari-Verona 0-2

Bari (4-3-3): Lamanna – Ristovski, Ceppitelli, Polenta, Rossi – Sciaudone, Romizi (26' pt De Falco, 25' st Galano), Bellomo – Fedato (35' st Defendi), Caputo, Iunco. A disposizione: Pena, Altobello, Ghezzal, Tallo. All. Torrente.

Verona (4-3-3): Rafael – Cacciatore, Ceccarelli, Maietta, Albertazzi – Nielsen, Martinho, Jorginho – Gomez (44' st Carrozza), Cacia (25' st Ferrari), Sgrigna (17' st Laner). A disposizione: Berardi, Crespo, Rivas, Bianchetti. All. Mandorlini.

Reti: 28' pt e 47' st Martinho.

Arbitro: Baracani di Firenze (assistenti Manna-Di Francesco, quarto uomo Castrignanò)

Note: ammoniti Cacciatore, Iunco, Albertazzi, Polenta, Martinho, Gomez. Espulsi al 34' pt il direttore sportivo del Verona Sogliano, al 30' st Rossi per doppia ammonizione e al 48' st Bellomo per proteste. Angoli 7-5 per il Bari. Recupero 1'+ 4'. Spettatori:. 539 paganti e 5837 abbonati, per un incasso di Euro 22.454,00 (quota paganti 6.859,00). 

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721