• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 05:47

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
L'A.S. Bari esaudirà le richieste di Torrente?
13 Agosto 2012 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Conclusione amara per il Bari ieri sera al Renato Curi di Perugia: dopo 2/3 di partita disputata in maniera dignitosa dai ragazzi di Torrente, con occasioni per Galano e Caputo, una decisione arbitrale discutibile ha privato i galletti del difensore Ceppitelli. Le successive proteste del capitano biancorosso non sono state gradite dal direttore di gara ed anche per Caputo si sono aperte anzitempo le porte degli spogliatoi. Con il Bari ridotto in 9 tutto facile per i padroni di casa che nel supplementare hanno straripato.

Leggere però le dichiarazioni post partita che indicano nell’arbitro la causa della sconfitta e nella preparazione avanzata dei perugini le difficoltà incontrate dai galletti lascia alquanto perplessi. Il pareggio del Perugia è giunto dopo appena 60 secondi, cosa che dovrebbe far riflettere (carenza di concentrazione). L’espulsione di Ceppitelli può starci (come anche l’errore dell’arbitro), non può starci invece la protesta del capitano che – con il Bari in difficoltà – avrebbe dovuto tenere i nervi saldi e non peggiorare la situazione. Per non parlare della freschezza atletica degli umbri: già ad Alfedena l’Olympia Agnonese con solo 3 (tre!) giorni di preparazione sulle spalle si presentò più in forma dei galletti. Chiedersi il perchè non farebbe male…

Operato dell’arbitro a parte (che andrebbe discusso in altri ambiti) non può non essere affrontato il problema della rosa attualmente a disposizione di mister Torrente. Attualmente la squadra può contare su 18 uomini con la questione Lamanna da risolvere e al più presto e il problema Camara che non ottiene ancora l’ok sanitario per poter giocare. Insieme a questi ragazzi ci sono una serie di giovani di belle speranze (Hysenbelliu, Toskic, Visconti e soprattutto Partipilo) che non possono essere caricati di eccessive responsabilità vista la loro giovane età e scarsa esperienza nel calcio professionistico.

Ed è proprio la giovane età di questa squadra (22,8 anni), insieme alle pedine mancanti in ogni reparto, a far pensare i tifosi del Bari. La storia dei biancorossi ci ricorda come ci sia stato sempre bisogno di un “faro” in mezzo al campo, un giocatore di esperienza capace di leggere la partita e rallentare (o velocizzare) la manovra senza farsi prendere dall’esuberanza propria della gioventù: Lopez, Majo, Di Gennaro, Maiellaro, Volpi, Carrus… giusto per rimanere in tema (e in Italia). Un campionato lungo, come lo è la serie B, va affrontato con tutte le armi a disposizione, specie se – come il Bari – ci saranno da recuperare i punti di penalizzazione.

Oltre al portiere e al “direttore di orchestra” ci sono da registrare la difesa (ieri in difficoltà davanti alle manovre veloci e ficcanti degli esterni umbri) e l’attacco, dove l’innesto del solo Iunco non può far dormire sonni tranquilli a Torrente. Almeno un terzino e un attaccante da doppia cifra necessitano come il pane, ma la soglia di ingaggio fissata dalla società non lascia ben sperare: gli arrivi potranno essere solo prestiti (generalmente giovani e giovanissimi) o giocatori disposti a dare un robusto taglio ai loro contratti (pochi e a fine carriera). Vedremo se i dirigenti dell’A.S. Bari riusciranno ad accontentare le richieste – da tempo avanzate - di mister Torrente: per ora solo 110 tifosi hanno dato fiducia alla società (più 40 abbonamenti acquistati da giocatori e staff).

La partita di ieri è stata la numero 201 per il Bari nella Coppa Italia Professionisti: il bilancio aggiornato è ora di 70 vittorie, 56 pareggi, 75 sconfitte, 233 gol fatti, 252 gol subiti. Per il Perugia si tratta della seconda vittoria casalinga sui pugliesi in questa manifestazione, oltre ai 2 pareggi e ad una vittoria per il Bari. 6 sono adesso i gol per il Perugia, 4 per il Bari.

Nelle 57 precedenti edizioni il Bari è stato eliminato dalla manifestazione nella prima partita in 11 occasioni (dal Napoli 2 volte): nei campionati successivi il Bari 2 volte è stato promosso, 4 volte ha conservato la serie di appartenenza, in 5 occasioni è stato retrocesso.

Il Bari non perdeva con il punteggio di 4-1 in Coppa Italia dal 28 agosto 1977: fu il Foggia a battere i ragazzi di Giacomo Losi. Per i satanelli segnarono lo stopper Carmine Gentile (doppietta), un’autorete del terzino Giuseppe Papadopulo e l’ala Nerio Ulivieri. Il gol della bandiera barese venne messo a segno dall’ala Giovanni Asnicar.

Doppietta ieri sera per l’attaccante brasiliano Fabio “Fabinho” Ayres. Per il Bari si tratta della 16^ doppietta subita in Coppa Italia. Le triplette, invece, sono 3: Buscantini (Ancona), Meazza (Inter) e Maraschi (Fiorentina).

2 gli espulsi nella fila del Bari (Ceppitelli e Caputo). In Coppa Italia tra i biancorossi non accadeva dal 24 settembre 1997: a Brescia (la partita si concluse sull’1-1, gol di Adani e – nel recupero - Zambrotta) l’arbitro Trantalange espulse Ventola e Neqrouz.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721