• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Martedì 1 Luglio 2025 - 02:15

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Il campionato 2011/2012 del Bari: storia e numeri
28 Maggio 2012 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Si è concluso il 40° campionato di serie B per il Bari con un bilancio di 14 vittorie, 14 pareggi e 14 sconfitte, 47 gol fatti e 48 gol subiti. A causa delle penalizzazioni (6 punti) subite nel corso dell’annata il Bari ha perso 3 posizioni in classifica terminando al 13° posto con 50 punti.

In casa ha ottenuto 5 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte, 23 gol fatti e 21 gol subiti: nella sua storia, in serie B, mai il Bari aveva ottenuto così poche vittorie nel suo stadio.

In trasferta, invece, 9 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte, 24 gol segnati e 27 gol subiti: in questo caso i ragazzi di Torrente sono arrivati ad un passo dall’eguagliare il record di 10 vittorie ottenuto dalla squadra allenata da Antonio Conte nella stagione 2008/2009.

Il dato totale aggiornato per il Bari in serie B (non vengono conteggiati spareggi, play-off e play-out che sono statistiche separate) è il seguente:

1.508 partite disputate

538 vittorie

538 pareggi

432 sconfitte

1.690 gol fatti

1.481 gol subiti

Dando storicamente i 3 punti alla vittoria, la media punti partita è 1,43.

Le partite disputate al San Nicola sono ora 417: il bilancio è di 164 vittorie, 148 pareggi e 105 sconfitte, 523 gol fatti, 411 gol subiti.

Per il presidente Vincenzo Matarrese sono 29 anni e 1.086 le partite di campionato alla guida della società (ovviamente record). Il bilancio aggiornato è di 336 vittorie, 382 pareggi, 368 sconfitte, 1.163 gol fatti, 1.238 i gol subiti.

La media punti di Torrente è stata di 1,33 a partita (non sono conteggiate le penalizzazioni): con questa media si colloca al 24° posto tra gli allenatori di tutti i tempi del Bari, alle spalle di Catuzzi e del terzetto Capocasale-Costantino-Sarosi, fermi a 1,36. Questa classifica è guidata da Giuseppe Pozzo con 2,22 punti a partita. Per la sola serie B, invece, Torrente è al 18° posto dietro Materazzi con 1,35. Questa classifica è guidata dall’ungherese Andras Kutik con 2,10 punti a partita.

Nel campionato appena concluso il Bari ha schierato ben 22 giocatori: il solo Jan Koprivec, portiere sloveno, non ha debuttato in campionato. Il totale dei giocatori con almeno una presenza con la maglia biancorossa in campionato è salito così a 782. Il giocatore con il maggior numero di presenze è il portiere belga Jean Francois Gillet con 353 partite disputate. Tra gli attuali giocatori del Bari il maggior numero di presenze è di Caputo con 68 partite (nella speciale classifica è al 176° posto). Per la sola serie B, invece, i giocatori con almeno una presenza sono 530. Il recordman di presenze in serie B è sempre il portiere Jean Francois Gillet con 260 partite. Tra gli attuale giocatori il maggior numero di presenze è all’appannaggio ancora di Caputo con 56 (in classifica è al 107° posto).

16 sono i giocatori andati in gol nel campionato trascorso. Il totale è di 428 giocatori con almeno una rete nei vari campionati: al comando c’è Luigi Bretti con 69 gol. Dell’attuale formazione il bomber è Francesco Caputo con 20 reti (in classifica è al 38° posto). Per la sola serie B i giocatori sono 287: al comando c’è Gionatha Spinesi con 41 reti. Tra i giocatori di quest’anno il migliore è sempre Caputo con 19 gol all’attivo (in classifica è 19°).

La coppia gol di quest’anno è stata Caputo-De Falco con un totale di 15 reti realizzate. Un dato decisamente basso che non accadeva dalla coppia Santoruvo-Ganci (15 gol anche per loro nel campionato 2006/2007). Quest’anno solo il Gubbio ha fatto peggio: Ciofani con 8 reti e Graffiedi con 6 hanno totalizzato 14 gol. La migliore è stata la coppia pescarese: Immobile (28) e Insigne (18) ne hanno realizzato 46.

1 sola autorete, a favore, quest’anno (Florenzi del Crotone): il totale sale a 94 (in serie B sono 48). Le autoreti a sfavore del Bari sono, invece, 115 (45 in serie B).

I minuti nel quale il Bari ha segnato più gol storicamente sono il 60 e l’85: 54 volte. E’ il 55° minuto, invece, quello nel quale il Bari ha subito più reti: 59 volte.

6 le marcature multiple (doppiette) realizzate dai giocatori del Bari quest’anno: il totale di queste marcature multiple sale a 273 (di queste 138 sono in serie B). I giocatori con almeno una doppietta sono 129. Il record di doppiette è di Bretti con 11. Nella sua storia in campionato il Bari ha segnato 5 quaterne: Bottaro, Scategni, Bisigato, Marchionneschi e Mujesan gli autori.

4, invece, le marcature multiple (doppiette) subite dal Bari quest’anno: il totale sale a 326 delle quali 118 in serie B. Nella storia il Bari ha subito 3 cinquine: 2 ad opera dell’Inter (Meazza e Amadei gli autori) ed una ad opera della Juventus (Gabetto).

4 i rigori ottenuti dal Bari: di questi 2 sono stati realizzati (doppietta di Marotta). In totale i gol realizzati su calcio di rigore dal Bari nella sua storia sono 291 mentre 92 sono i calciatori biancorossi con almeno un rigore realizzato. Il rigorista del Bari è Pierpaolo Scarrone con 22 rigori a segno. Da notare che 10 sono le doppiette realizzate su rigore da 9 giocatori: il solo Bivi ne ha messo a segno 2.

8, invece, i rigori fischiati contro il Bari dei quali 7 andati a segno. In totale sono 265 i gol subiti in campionato dal Bari (70 in casa e 195 in trasferta). Inter e Lazio sono le squadre che ne hanno segnati di più ai biancorossi: 12.

48 i gol subiti dal Bari quest’anno (tutti da Lamanna). Il portiere comasco nella particolare classifica si colloca al 36° posto con un gol subito ogni 1,14286 partite, subito prima di Gillet (1 ogni 1,15581). Questa classifica è comandata dal napoletano (di Gragnano) Antonino Elefante che difese la porta del Bari in 5 occasioni subendo 2 reti (media 0,40000). La classifica è chiusa dal triestino Duilio Santarosa con una media di 5,66667 (17 gol subiti in sole 3 partite).

I migliori, secondo la stampa sportiva, del Bari di quest’anno sono stati (reparto per reparto): Lamanna, Dos Santos, Stoian e Forestieri.

  

110.607 gli spettatori (paganti + abbonati) hanno visto quest’anno il Bari allo stadio San Nicola. La media a partita è stata di 5.267 (abbonati compresi): in serie B, negli ultimi 40 anni, solo 4 volte si era avuta una media più bassa (nel campionato 2001/2002 con 2.839 di media il picco più basso). La partita più vista è stata Bari-Varese (la prima di campionato) con 6.687 presenze. La meno “affollata” è stata Bari-Gubbio (partita di chiusura campionato) con 4.687 presenti.

796.035,00 sono gli euro incassati dai biglietti venduti + gli abbonamenti. Per fare un paragone con quanto perso dall’A.S. Bari basta ricordare quanto venne incassato con il campionato di serie A 2009/2010: € 8.624.831,50. Anche il campionato di serie B vinto da Antonio Conte fu positivo sul fronte degli incassi: € 3.287.192,00.

Capitolo arbitri. Il Bari ha la migliore media punti partita tra gli arbitri in attività con Ostinelli (sezione di Como, 2 partite), Baratta (Salerno, 1 partita) e Giacomelli (Trieste, 1 partita): con loro ha sempre vinto. Al contrario, con Mariani (Aprilia, 3 partite), Massa (Imperia, 2 partite) e Palazzino (Ciampino, 1 partita) non ha mai vinto.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721