• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Venerdì 4 Luglio 2025 - 06:36

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Atalanta: un precedente del passato
17 Settembre 2009 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

5 febbraio 1950. E’ un momento particolare quello che precede l’incontro Bari-Atalanta. I biancorossi hanno bisogno di vincere a tutti i costi (sono terz’ultimi davanti al Novara e al Venezia) ma incontrano una squadra, l’Atalanta appunto, che viaggia nelle posizioni medio-alte della classifica, quindi nella massima tranquillità. Non solo: i bergamaschi hanno una delle coppie gol più forti dell’intero campionato: Hansen-Soerensen.

L’attesa è notevole come sempre allo Stadio della Vittoria. Il Bari è reduce dal pareggio casalingo contro la capolista Juventus (0-0), l’Atalanta dalla vittoria casalinga per 2-1 contro l’Inter, terza in classifica.

altIl mister biancorosso Sarosi manda in campo Pipan, Sentimenti V, Stellin, Canonico, Carlini, Zoppellari, Fiumi, Cassani, Stradella, Voros, Fabian.
Il mister nerazzurro Varglien, invece, schiera Casari, Dal Monte, Piccardi, Saccavino, Nordhal, Angeleri, Fabbri, Hansen, Cergoli, Sorensen (nella foto), Caprili.
Arbitra l’incontro il sig. Poggipollini di Ferrara.

L’inizio è atalantino con Caprili che, messo in movimento da Angeleri, scatta sulla fascia, si accentra e crossa. Il suo diventa quasi un tiro con la palla che attraversa tutto lo specchio senza che nessun bergamasco ne approfitti. Subito dopo è Casari che deve respingere due tentativi baresi di Cassani e Zoppellari. Al 15° è il turno di Hansen, servito da Fabbri, a fallire il gol: Pipan si fa trovare pronto sul tiro dell’attaccante nerazzurro. Al 41° il Bari segna invano: calcio d’angolo di Fabian, Canonico al centro dell’area realizza, ma l’arbitro fischia una carica sul portiere di Stradella.

La ripresa vede l’Atalanta spingersi in attacco alla ricerca del vantaggio: un quarto d’ora di fuoco con i baresi che, chiusi nella loro area a difesa di Pipan, riescono a respingere l’assalto avversario.

altAl 61° il Bari si riaffaccia nell’area avversaria. L’arbitro fischia una punizione al limite per un fallo di Piccardi su Voros (nella foto). La punizione viene battuta da Sentimenti V, respinta di Dal Monte, la palla viene ripresa da Fiumi che, dalla fascia, crossa a mezza altezza: di testa Stradella anticipa Casari e mette in rete. Il centravanti firma così il vantaggio biancorosso.

Pronta è la reazione bergamasca ma si rivelerà sterile sia per l’imprecisione dei suoi attaccanti che per la tenacia dei difensori baresi. Al 71° una punizione di Caprili viene respinta con qualche difficoltà da Pipan. La palla viene raccolta da Cergoli che, solo a due passi dalla porta, manda alto. Sfruttando il gioco di rimessa i biancorossi si rendono pericolosi: Stradella si invola verso la porta avversaria e segna ma il gol viene annullato perché l’attaccante barese era scattato in fuorigioco. Ad un minuto dalla fine è Caprili a sprecare malamente un’occasione davanti al portiere biancorosso.

Al 90° l’ottimo Poggipollini fischia la fine: 1-0 per il Bari e 2 punti che permettono ai biancorossi di superare la Pro Patria, sconfitta per 3-2 nello scontro diretto di Novara, e di raggiungere, così, in solitario, il quart’ultimo posto con un punto in più del duo Novara-Pro Patria. L’Atalanta, invece, viene staccata dal Torino che strappa un pari (2-2) a Lucca, posizionandosi al 7° posto in classifica insieme al Padova sconfitto dalla Sampdoria a Genova per 2-1.

Il prossimo turno per il Bari prevede la dura trasferta di Firenze. I viola sono quarti in classifica ma è soprattutto il Bari stesso a mettere paura: nelle 12 trasferte sostenute non ha ottenuto neanche un punto con soli 6 gol segnati e 42 subiti. Sarebbe opportuno cominciare ad invertire la tendenza per continuare a scalare la classifica verso una posizione più tranquilla.

Ma questa, come sempre, è un’altra storia.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721