• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 23:46

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Tontodonati regala la vittoria al Bari contro la Sampdoria
30 Ottobre 2009 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Il campionato più lungo della storia della serie A (40 partite) sta per concludersi. Mancano solo 5 giornate al termine ed un verdetto è già stato emesso: il Torino si è riconfermato campione d’Italia con largo anticipo grazie ad un attacco atomico con Gabetto e Valentino Mazzola. Tutto da decidere, invece, in fondo alla classifica con 9 squadre in 5 punti che si contendono i 2 posti che rimangono per la retrocessione in serie B. Praticamente già spacciato il Vicenza, ultimo in classifica.

A Genova si disputa un delicato incontro tra due squadre (la Sampdoria ed il Bari) che sono invischiate nella bassa classifica: il risultato finale sarà fondamentale per il prosieguo del campionato. La giornata è calda, siamo in giugno – precisamente 6 giugno 1948, ideale per assistere ad un bello spettacolo.

La Sampdoria scende in campo con Lusetti, Vicich, Zorzi, Barsanti, Ballico, Bertani, Di Piazza, Carissimi, Baldini, Bassetto, Rebuzzi.
Il Bari con Costagliola, Pietrasanta, Pellicari, Lucchi, Carlini, Isetto, Cavone, Maestrelli, Tontodonati, Tavellin, Hrtko.
Arbitro dell’incontro il sig Tassini di Verona.

Le 2 squadre provengono entrambe da una vittoria: i blucerchiati padroni di casa hanno battuto la Lucchese al Ferraris dopo la sconfitta nel derby di sette giorni prima; il Bari, invece, ha sconfitto il Milan allo Stadio della Vittoria, dando così una mano al Torino nella conquista dello scudetto e vendicando la pesantissima sconfitta patita all’andata a San Siro (8-1 per i rossoneri).

I doriani partono subito forte e in pochi minuti sfiorano due volte il gol con Carissimi prima e con Rebuzzi di testa subito dopo.

altMa è il Bari a non fallire. 18° minuto: punizione sulla destra di Lucchi. La palla, intercettata da un difensore blucerchiato, finisce tra i piedi di Maestrelli che immediatamente la passa a Tontodonati (nella foto a sinistra): mezza rovesciata del centravanti barese ed il pallone finisce in rete dalla parte opposta al portiere Lusetti. Sampdoria-Bari 0-1.

altPassata in svantaggio la Sampdoria non demorde e si butta in avanti per recuperare lo svantaggio: non fa, però, i conti con la splendida giornata di Costagliola (a destra nella foto), il portiere del Bari. Al 30° l’estremo difensore biancorosso devia in angolo una forte punizione di Baldini e 6 minuti più tardi blocca un violento tiro di Bassetto. Al 45°, pochi attimi prima del fischio finale del primo tempo, la Sampdoria va vicinissima al pareggio: Bassetto mette Carissimi nelle condizioni di battere a rete. Mentre Costagliola va incontro all’attaccante per ridurgli l’angolo di tiro, il giocatore doriano smista la palla all’accorrente Di Piazza che si ritrova, così, la porta sguarnita. Prima che il pallone varchi la linea di porta sopraggiunge velocissimo Isetto che salva il risultato, deviando in angolo.

altLa ripresa vede i doriani sempre più intraprendenti ma anche sfortunati: al 50° una gran botta di Bassetto  (a destra nella foto) finisce sulla traversa. Al 52° il tiro di un attaccante blucerchiato viene respinto sulla linea di porta. Un minuto più tardi è Baldini che si vede respingere una sua punizione da Costagliola.

Il Bari è sempre più chiuso nella sua area a difesa del vantaggio: la pressione genovese si fa asfissiante. Al 59° un tiro angolatissimo di Baldini viene respinto sul palo da Costagliola. Nel prosieguo dell’azione il tiro di Di Piazza è preda del portiere biancorosso, bravissimo a rialzarsi subito da terra.

Il destino sembra segnato: la porta biancorossa è inviolabile, sia per gli errori degli attaccanti doriani che per la bravura di Costagliola. Il fischio finale arriva tra la disperazione dei tifosi genovesi che vedono la loro squadra scendere sempre più in classifica. Infatti le concomitanti vittorie di Napoli (a Bologna) e della Salernitana (sul Milan) fanno arrivare queste due squadre ad un solo punto dai doriani, ora quart’ultimi.

Importantissima, invece, la vittoria per il Bari (la prima a Genova contro la Samp dopo 12 tentativi) che permette ai biancorossi di raggiungere quota 33 punti ed allontanarsi dalle zone più calde: sono 8 le squadre alle sue spalle (Livorno, Roma, Lucchese, Sampdoria, Napoli, Salernitana, Alessandria e Vicenza). La matematica, comunque, non lo mette ancora al riparo: domenica prossima c’è la trasferta sul campo di un Bologna ormai tranquillo. Riuscirà ad approfittarne?
La risposta, come sempre, è un’altra storia.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721