• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 08:10

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Al PalaFlorio l'Enel Brindisi vince la Coppa Italia di Legadue
5 Marzo 2012 - © Riproduzione Riservata  - Marco Iusco 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

La formazione pugliese dell'Enel Brindisi del patron Antonio Corlianò si è aggiudicata l’ottava edizione della Final Four contro Jesi. Nella semifinale giocata il 3 marzo aveva battuto nei minuti finali la Tezenis Verona. La compagine brindisina, retrocessa lo scorso anno, dalla serie A, ha puntato su un coach d’esperienza come Piero Bucchi, esperto di promozioni (ne ha conquistate due nella sua carriera) ma soprattutto nell’inculcare ai suoi ragazzi una mentalità vincente. Il suo palmares ne è la testimonianza poiché ha vinto una Supercoppa Italiana con Treviso, due Coppe Italia (rispettivamente con Treviso e Napoli), ed appunto ieri, la Coppa Italia di Legadue con il suo Brindisi.

La Final Four di Legadue inizia sulle note di “Piazza Grande” del cantautore romagnolo scomparso in settimana, Lucio Dalla, grande tifoso di basket, è stato omaggiato di applausi dal numeroso pubblico accorso, per lo più brindisino. Coach Cioppi dello Jesi, parte con il quintetto formato da Maggioli, Hoover, Migliori, Mc Connell, Brooks mentre sull’altro fronte, il collega Bucchi è partito con tale quintetto:  Borovnjak, Hunter, Callhan, Giuri, Maestrello. Inizia forte il Brindisi con cinque punti di fila, anche se Maggioli, risponde con cinque punti consecutivi. Dopo cinque minuti la squadra brindisina, seconda nel campionato di Legadue, è in vantaggio di due lunghezze 12-14. Nonostante l’americano Mc Connell, playmaker dello Jesi realizza il canestro del momentaneo pareggio,la sua squadra concede campo all’avversaria e sprecando diverse azioni offensive. Il primo parziale termina con la compagine pugliese con un eloquente vantaggio di 14-27. Il secondo quarto Jesi, prova a reagire con i tiri di Hoover e la classe del solito Mc Connell che permette alla sua squadra di aggiudicarsi il secondo parziale per 17-12, pur rimanendo in svantaggio di otto punti. Il gioco procede in maniera molto frammentata a causa dei numerosi felli fischiati dalla terna arbitrale e time-out chiamati dai rispettivi coach. Sugli spalti, il pubblico brindisino non smette un attimo di incitare i propri beniamini, i quali sul parquet regalano loro tante emozioni, sbagliando pochissimo. Il terzo periodo si apre con Marco Giuri, play guardia, eletto miglior giocatore italiano della manifestazione della Final Four dai tifosi che hanno votato tramite sms, infila due triple per il 31-45. Dopo venticinque minuti, Jesi è sotto di undici punti, 41-52 con Maggioli e Brooks che provano ad accorciare il divario. Il terzo quarto si chiude 49-58, con la possibilità di vedere anche uno scenario diverso nell’ultimo periodo di gioco. Borovnjak riporta ad inizio ultimo quarto l’Enel a +13 (49-62). Ma la Fileni Jesi, non molla, e Brooks la riporta a meno dieci lunghezze (64-71). Gli ultimi due minuti sono molto concitati, ma la contesa se la aggiudica meritatamente il Brindisi che vince 74-77 presso il PalaFlorio di Bari, fortino della Liomatic Cus Bari che milita nella Divisione Nazionale A, guidata sempre dal brindisino Coach Giovanni Putignano.

La premiazione per i giocatori brindisini è stata fatta dal presidente del Coni Puglia ed Assessore del Comune di Bari, Elio Sannicandro, presente assieme ad altre autorità. Il miglior giocatore italiano della manifestazione è stato il giocatore del Brindisi, Marco Giuri, play/guardia, classe 88’ mentre il miglior giocatore in assoluto della Coppa, è stato sempre il brindisino Hunter Jimmy Lee, di nazionalità americana . 

Coach Piero Bucchi- Al termine della partita il coach vincente del Brindisi, disteso e pronto per continuare con il suo progetto ambizioso, ha raccontato la sua emozione ed elogiato il gruppo: “Siamo molto contenti perché sappiamo di aver regalato una grande serata ai nostri tifosi in questa bellissima struttura che è il PalFlorio. Da parte nostra c’è il piacere di conquistato qualcosa per l’intera città, ma la voglia di proseguire su questa scia. E’ stata una partita difficile contro un quintetto di prima fascia che solo due settimane fa ci aveva battuto. Sono soddisfatto di aver scelto questa società, perché hanno un progetto serio che può permettersi di guardare al futuro.

TABELLINO

Fileni Jesi- Enel Brinidisi 74-77

Fileni Jesi: Maggioli 15, Hoover 10, Valentini 2, Migliori 4, Brooks 16, Santiangeli, Mc Connell 27. All. Cioppi.

Enel Brindisi: Maestrello 5, Formenti 3, Hunter 19, Borovnjak 13, Callhan 15, Wojciechowski Jakub 2, Zerini 4, Giuri 16. All. Bucchi.

Arbitri:Mazzoni, Moretti, Bartoli.

Note:Parziali 14-27; 31-39, 49-58. Tiri liberi: Jesi 25/29, Brindisi 11/15

Spettatori:2600.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721