• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 14:10

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Svimez, in fuga dal Sud
17 Luglio 2009 - © Riproduzione Riservata  - Alessia De Pascale 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Il rapporto Svimez fa più paura di un dossier segreto. Se non altro per i dati che contiene, pari al fallimento di ogni politica di occupazione e crescita di un territorio. Il Mezzogiorno, con i suoi ridotti posti di lavoro, investimenti in ribasso e famiglie che non consumano più, si conferma ancora una volta fanalino di coda dell’economia di un intero paese, stazione di partenza per un viaggio di sola andata alla ricerca di fortuna verso il Nord Italia.

Secondo il rapporto dell’associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, valigia di cartone e fuga di cervelli non sono realtà così lontane nel tempo. Nel periodo 2002-2008, il Pil del Sud è cresciuto con una media annua dello 0,6 contro il più 1 del Centro-Nord, poco più della metà. Ma non basta. Tra il 1997 e il 2008 sono state circa 700 mila le persone che hanno abbandonato il Sud, oltre ai 122 mila residenti partiti verso le regioni del Centro-Nord a fronte di un rientro di circa 60 mila persone. Il dato più preoccupante riguarda ancora una volta i giovani. È salito in tre anni dal 25% al 38% il numero dei laureati costretti ad abbandonare il Sud per trasferirsi nelle realtà più industrializzate del Nord Italia.

La fotografia spietata di un Sud “che espelle giovani e manodopera senza rimpiazzarla con pensionati, stranieri o individui provenienti da altre regioni", si legge nel rapporto. L'87% delle partenze ha origine in tre regioni: Campania, Puglia, Sicilia. L'emorragia più forte è in Campania ma la Puglia con 12,2 mila emigranti non è da meno, pur mantenendosi a galla. Secondo il rapporto Svimez infatti il tacco d’Italia sarebbe la regione del Mezzogiorno cresciuta più di tutte con un Pil che nel 2006 è stato del 66,3, nel 2007 del 67,4 e nel 2008 del 68,3.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721