• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Venerdì 4 Luglio 2025 - 02:41

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari-Sampdoria: una perla di Gaudino per chiudere il campionato
23 Marzo 2010 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Con l’Italia ancora sconvolta per la morte del piccolo Alfredino Rampi, il bambino caduto in un pozzo vicino Frascati e morto per le ferite riportate dopo tre giorni di agonia, in un paese attraversato dallo scandalo della P2 e dal terrorismo, il campionato di calcio di serie B volge al termine. Il 21 giugno 1981 si disputa, infatti, l’ultima giornata, la trentottesima, che vede i giochi già fatti per la serie A: Milan, Cesena e Genoa sono già promosse. Diverso il discorso per la retrocessione in serie C. Sono 4 le squadre in lotta (Vicenza, Varese, Verona e Palermo) mentre 3 sono già retrocesse (Atalanta, Taranto e Monza).

altCon questo scenario l’incontro Bari-Sampdoria riveste l’aspetto di semplice passerella. Il Bari è reduce da un campionato fatto di alti e bassi che sono costati le dimissioni dell’allenatore Renna dopo il derby casalingo contro il Taranto. Il nuovo mister, Enrico Catuzzi, già allenatore della Primavera, ha ridato vitalità allo spogliatoio ed i risultati si sono subito visti: gioco, spettacolo e gol per i biancorossi. Ad affrontare i doriani Catuzzi manda in campo Venturelli, Punziano, Frappampina, Bitetto, Canestrari, Sasso, Bagnato, La Torre, Iorio, Bacchin (nella foto), Gaudino. In panchina si accomodano Grassi, Ronzani, G. Loseto, Curlo e Serena.

La Sampdoria di Enzo Riccomini, partita con ben altri obiettivi, nelle ultime giornate ha infilato una serie di pareggi (8 in 11 partite) che l’hanno allontanata dalla zona “A” fino a farla scivolare al 5° posto. Tra gli uomini pronti a scendere in campo manca l’attaccante De Ponti mentre Redeghieri è in panchina. La formazione è quindi Garella, Pellegrini, Logozzo, Ferroni, Galdiolo, Pezzella, Orlandi, Rosselli, Chiorri, Del Neri, Genzano. Con Riccomini si accomodano a bordo campo Bistazzoni, Vella, Arnuzzo, Redeghieri e Brondi.

In una splendida giornata di sole arbitra il monzese Galbiati davanti a poco meno di 11.000 spettatori.

Dopo un inizio di partita passato a studiarsi, alla prima vera occasione il Bari passa in vantaggio. E’ il 24°. Recuperata una palla a centrocampo, Frappampina, smarcatosi dal controllo di un paio di avversari, si invola in avanti e serve Gaudino appena fuori area. Stop con il destro e gran tiro di sinistro direttamente nel sette alla destra dell’estremo difensore sampdoriano. Bari-Sampdoria 1-0.

altLa reazione blucerchiata è immediata. Ci pensa Chiorri (qui a fianco nell'immagine) al 29° a impensierire Venturelli ma il suo tiro è deviato dall’estremo difensore sulla base del palo e quindi in angolo. La Sampdoria ci riprova anche sul finire del primo tempo e, nella ripresa, al 65° e 73° ma Venturelli si farà trovare sempre pronto tanto da essere uno dei migliori in campo insieme a Frappampina, Punziano e La Torre. Da segnalare l’esordio con la maglia del Bari del non ancora diciottenne Giovanni Loseto, prodotto del florido vivaio barese. Un cognome che a Bari è una garanzia per il calcio visto che è il terzo della famiglia ad indossare la maglia biancorossa.

Non succede più nulla fino alla fine della partita, anche per il caldo che comincia a farsi sentire, ed il fischio finale di Galbiati è l’occasione per qualche centinaio di tifosi di invadere il terreno di gioco alla ricerca delle magliette. Il Bari termina così all’8° posto il suo campionato (superate in corsa Rimini e Foggia sconfitte rispettivamente a Genova dal Genoa e a Monza) grazie ad un finale di torneo scoppiettante. La dirigenza potrà mettersi al lavoro per preparare il prossimo anno ma già circolano i primi nomi (Acerbis, Bresciani)…

La Sampdoria invece torna a casa con la quarta sconfitta esterna ma conscia di averci provato fino in fondo. L’obiettivo ora è quello di costruire, attorno al nucleo storico, una squadra per tornare in serie A dopo aver fallito quest’anno.

Cala il sipario sul campionato 1980/1981, le ultime persone, attardatesi sugli spalti a prendere un po’ di sole, vengono invitate ad uscire. Lo Stadio della Vittoria è ormai vuoto. Ma noi saremo sempre qui, a parlare di calcio. E, come sempre, sarà un’altra storia.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721