• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Marted 1 Luglio 2025 - 02:26

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Parliamo di calcio: i numeri di Gubbio-Bari
4 Gennaio 2012 - Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Partita nuova di zecca allo stadio “Pietro Barbetti” di Gubbio dove la squadra di casa incontrerà per la prima volta in campionato il Bari di Vincenzo Torrente (ex di turno, alla guida della squadra nella splendida cavalcata che ha riportato la società umbra in serie B dopo 63 anni).

Gli umbri, attualmente al terz’ultimo posto in classifica, sono in serie positiva da 2 turni grazie alla vittoria in casa contro il Padova ed al pareggio a Bergamo contro l’Albinoleffe. Tra le mura amiche hanno ottenuto 4 vittorie (Nocerina, Torino, Cittadella e, appunto, Padova), 2 pareggi (Varese e Verona) e 4 sconfitte (Ascoli, Reggina, Sassuolo ed Empoli), realizzando 9 reti e subendone 10. Il bomber della squadra con 5 reti è la torre abruzzese (di Avezzano, alto 1,90) ventiseienne Daniel Ciofani, nelle ultime tre stagioni punta dell’Atletico Roma (57 reti in 106 partite). Allenatore è Luigi Simoni (vecchia conoscenza del calcio italiano con un passato sulle panchine di Genoa, Inter, Lazio, Napoli…) subentrato a Fabio Pecchia, autore quest’ultimo di soli 7 punti in 10 partite.

Il Bari, dopo la bella prova di Brescia, ha ottenuto uno sconcertante (per come è maturato) pareggio casalingo con il Vicenza provocando tanti malumori nella tifoseria, tanto che lo stesso allenatore è stato oggetto di contestazione. Una situazione societaria che non trova sbocchi (la vendita dell’A.S. Bari – che si trascina da anni – sta diventando più complicata dello scioglimento del nodo gordiano), una squadra che ancora non trova una propria identità (troppi alti e bassi) ed un gioco, le ultime vicende del calcioscommesse con ex giocatori biancorossi indagati, le voci di mercato che danno in partenza il capitano Massimo Donati e la punta Alessandro Marotta. Troppo anche per il più accanito sostenitore: i presenti allo stadio, infatti, difficilmente superano le 6.000 unità. Intanto si avvicina il rientro in campo del bielorusso Vitalii Kutuzov, assente dal calcio giocato da oramai 11 mesi (l’ultima apparizione in Brescia-Bari del 6 febbraio 2011).

Non ci sono precedenti tra le due squadre, sia in campionato che in Coppa Italia.

La rosa del Gubbio 2011/2012:

portieri: Donnarumma, Farabbi;

difensori: Almici, Bartolucci, Benedetti, Briganti, Caracciolo, Cottafava, Farina, Maccarrone, Montefusco, Rui Silva;

centrocampisti: Boisfer, Buchel, Gerbo, Lunardini, Raggio Garibaldi, Sandreani;

attaccanti: Bazzoffia, Ciofani, Giannetti, Graffiedi, Kraus, Mendicino, Paonessa, Ragatzu;

allenatore: Luigi Simoni.

Sito ufficiale: http://www.asgubbio1910.com

Ex nelle due squadre: nessuno nel Gubbio, Torrente (72 partite come allenatore a Gubbio con 39 vittorie, 16 pareggi e 17 sconfitte), Lamanna (63 partite a Gubbio), Borghese (29 partite e 6 gol a Gubbio), Galano (30 partite e 5 reti a Gubbio), Rivaldo (31 partite e 2 reti a Gubbio) e Marotta (32 partite e 20 reti a Gubbio) nel Bari.

  

Il Gubbio nelle sue 10 partite casalinghe ha avuto una media presenti allo stadio di 3.652 spettatori, con una punta massima di 4.173 ottenuta contro il Torino. Lo stadio “Pietro Barbetti” può contenere sino a 4.939 spettatori dei quali 1.188 sono riservati alla tifoseria ospite.

Una curiosità in casa Bari. A Gubbio si giocherà la 40^ partita della storia biancorossa in serie B dopo le festività natalizie. Nei precedenti 39 incontri (20 giocati in casa e 19 in trasferta) i galletti hanno totalizzato 11 vittorie (tutte in casa), 18 pareggi (8 in casa e 10 in trasferta) e 10 sconfitte (una in casa e 9 in trasferta), 41 i gol segnati e 46 i gol subiti. Como e Ternana le squadre incontrate più volte (3).

Il Bari ha, inoltre, giocato il 6 gennaio in serie B 10 volte. Questo il tabellino:

1935 – Bari-Perugia 2-0

1957 – Alessandria-Bari 4-2

1963 – Bari-Como 3-1

1974 – Bari-Parma 0-0

1980 – Pisa-Bari 0-0

1985 – Bari-Cesena 2-1

2002 – Ternana-Bari 1-1

2003 – Venezia-Bari 1-1

2004 – Bari-Napoli 0-0

2005 – Pescara-Bari 2-2

  

Arbitrerà l’incontro il sig. Leonardo Baracani (sopra nella foto), 38 anni, della sezione di Firenze. A coadiuvarlo sono stati designati Cristina Cini, della sezione di Firenze, e Marco Bolano, della sezione di Livorno. Il IV° uomo sarà il sig. Alfredo Zivelli, della sezione di Torre Annunziata.

Per Baracani si tratta del suo 4° incontro con il Bari. I precedenti parlano di una vittoria (il 15 novembre 2008, in casa, contro l’Ancona per 2-1) e 2 sconfitte (il 28 ottobre 2009 a Parma per 2-0 a favore degli emiliani e il 28 ottobre 2011, in casa, contro il Pescara per 0-2).

Un precedente, invece per l’arbitro fiorentino con il Gubbio: si tratta della partita giocata dagli umbri in casa contro il Verona il 1° ottobre e terminata sull’1-1.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721