• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Luglio 2025 - 08:09

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Cus Bari trionfa al PalaFlorio davanti a 4.500 tifosi
21 Novembre 2011 - © Riproduzione Riservata  - Marco Iusco 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

La Liomatic Group Cus Bari, dopo il derby perso all'ultimo minuto in quel di Ruvo, si prende la rivincita contro un'altra formazione pugliese, il San Severo, piegato nettamente nei primi due quarti, e tenuto a distanza negli ultimi due nonostante il tentativo di recupero dei foggiani. La squadra cussina ha dimostrato ancora una volta di saper essere agonisticamente cattiva e tecnicamente quasi perfetta conquistando il derby con San Severo nella decima giornata di Divisione Nazionale A per 80-70. L’ennesima gara emozionante, adrenalinica e senza un momento per rilassarsi per coloro che soffrivano in gradinata o nelle tribunette del PalaFlorio. Dall’altra parte una formazione già rodata con numerosi supporter al seguito che non hanno mai smesso di incitarla con i loro tamburi e cori. Bella sfida, infatti, anche sugli spalti in cui i tifosi cussini non hanno di certo sfigurato contro una tifoseria, quella foggiana che segue la squadra già da diversi anni con passione. Di certo si è avvertita l’aria da derby, e sia per il livello del gioco che per la cornice di pubblico, è sembrato sì un derby di pallacanestro ma di una categoria superiore. Un derby iniziato sugli spalti, con il PalaFlorio semi pieno già mezz’ora prima e che ad inizio della contesa era già gremito con i suoi 4.500 spettatori (circa 200 da San Severo) che hanno fatto sentire il loro calore, colorando le tribune di biancorosso (la scenografia orchestrata dalla tifoseria organizzata cussina che ha colorato di bianco e rosso tutta la gradinata) e giallo nero per i tifosi dell’avversaria (ovviamente di meno, ma compatti).

In avvio coach Putignano si affida a Bona in cabina di regia, Ruggiero e Mian sugli esterni, Barozzi e Morena vicino alle plance; il collega Paternoster risponde con Lovatti, Marzoli, Rugolo, Amoroso e Fattori. L'avvio è di sostanziale equilibrio, con Barozzi-Ruggiero in evidenza da un lato e Marzoli-Amoroso dall'altro. Al 4' i cussini si portano sul 12-7. Fattori risponde subito per le rime, ma il solito Barozzi (realizza i 12 punti finali nei primi sei minuti) e Morena siglano il 21-12 del 7'. Gli ospiti provano a suonare la sveglia prima con Candido e poi con Scarponi, ma i liberi di Deguara e le due triple consecutive di Bona e Cardillo producono il massimo vantaggio dopo nove minuti (29-16), con Lovatti bravo a limitare i danni nel finale di quarto, chiuso in svantaggio di dieci punti (31-21). Coach Paternoster prova a mischiare la disposizione del suo quintetto, ma la Liomatic Group continua la sua marcia, mantenendo le 10 lunghezze di vantaggio sino al 15', quando arriva il cambio di ritmo firmato da tre canestri consecutivi dell’inarrestabile Ruggiero, e due di Morena, utili per incrementare il vantaggio del 19' (49-34), ridotto dal canestro a fil di sirena di Fattori che porta le squadre all'intervallo sul punteggio di 49-36 per i padroni di casa. Esaurita la pausa lunga, il San Severo mostra una reazione d’orgoglio, volenterosa riprendere la partita e provare ad espugnare il fortino dei baresi. Marzoli riduce subito le distanze dai 6.75 m, ben coadiuvato da Amoroso che, con cinque punti in fila, sigla il -7 (51-44) del 24'. I cussini provano a rispondere con Mian, ma l’imprecisione da tre del terzo quarto (0/8)e un certo accanimento nel provare la soluzione più difficile, permette di riavvicinarsi alla compagine foggiana che producono un break complessivo di 4-19 (propiziato anche da Rugolo e Scarponi), utile ad impattare al 27' a quota 53. Tuttavia, il Cus con cuore e determinazione, non ha alcuna intenzione di mollare e perdere la battaglia dei nervi, si compatta in difesa e si affida al genio di Ruggiero che con le sue serpentine e giocate di classe, permette anche ai suoi compagni di squadra di esaltarsi. Il maggior equilibrio di squadra, infatti, porta ad un controbreak di 8-1 (firmato da Deguara, Cardillo ed appunto Ruggiero), per il 61-54 del 30'. Al rientro, una tripla di Cardillo manda in estasi i baresi e riporta in cifra doppia le distanze tra le formazioni, ma Fattori e Rugolo provano a tener su San Severo. Al 35' è 72-63 per la Liomatic. Ma a complicare i piani, a 3'45'' dalla fine, arriva il fallo tecnico (e conseguente quinto personale) ai danni del capitano Morena (nove punti per lui, compresa una tripla) che riporta San Severo a -5 (72-67). Ancora una volta, però, nelle difficoltà viene fuori il carattere e determinazione della squadra barese che con due triple consecutive, a firma di Bona e Cardillo, chiudono di fatto il match e festeggiano insieme al pubblico di casa, facendo il giro di campo e battendo il cinque ai tifosi. Grandi tutti, e adesso la prossima partita è in trasferta a Matera. La Liomatic sale a dieci punti in classifica nel girone di Divisione Sud Est.

 

TABELLINO

Liomatic Group Cus Bari - Enoagrimm San Severo 80-70

Parziali: 31-21, 49-36, 61-54

Bari: Bona 8, Chiusolo, Barozzi 12, Morena 9, Mian 2, Cardillo 15, Deguara 8, Gigena 2, Ciocca, Ruggiero 24. All. Putignano

San Severo: Mirando, Poluzzi 3, Sacco ne, Lovatti 7, Marzoli 10, Rugolo 11, Fattori 13, Amoroso 14, Scarponi 6, Candido 6. All. Paternoster

Note: fallo tecnico a Mimmo Morena al 36', usciti per cinque falli Morena, Barozzi.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721