• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Mercoledì 2 Luglio 2025 - 20:02

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Al via il Mondiale di Coastal Rowing a Bari
19 Ottobre 2011 - © Riproduzione Riservata  - Marco Iusco 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

E’ tutto ormai pronto per l’edizione barese della quinta rassegna del Mondiale di Coastal Rowing, organizzata da un Comitato Organizzatore Locale composto da esponenti del Centro Universitario Sportivo di Bari e del Circolo Canottieri Barion. Si inizia domani, giovedì 20 ottobre, con gli allenamenti degli atleti e con la cerimonia d’apertura, in programma alle 19 presso la Sala Consiliare della Provincia di Bari. Venerdì 21 e sabato 22 spazio alle gare vere e proprie, con qualificazioni e finali.

Dopo Mandellieu-Cannes, Sanremo, Plymouth e Istanbul, la rassegna iridata torna in Italia, per la prima volta nel Meridione, e con numeri da record: quasi 500 partecipanti per 173 equipaggi, in rappresentanza di 19 nazioni (primato assoluto per la manifestazione): a Bari stanno arrivando da Bulgaria, Canada, Croazia, Cipro, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Principato di Monaco, Russia, Svezia, Turchia, Ungheria, Svizzera.

Sei le categorie in gara: singolo, doppio e quattro di coppia maschili e femminili. Per l’Italia ci sono 211 atleti in forza a 30 società (di cui sei pugliesi: Pro Monopoli, LNI Barletta, CUS Bari, Canottieri Barion, VVF Carrino Brindisi e LNI Brindisi).

L’accoglienza, uno dei punti di forza del Comitato Organizzatore.“Quando a Bari era stata prospettata la possibilità di ospitare la quinta edizione del Mondiale di Coastal Rowing, di lì a soli dieci mesi, sapevamo di essere attesi da un compito impegnativo e pur stimolante - sono le parole del presidente del COL del Mondiale di Bari 2011 Seccia - Ora che siamo alla vigilia dell’evento abbiamo la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio per accogliere i partecipanti: arriveranno da ben diciannove nazioni, a confermare la vocazione barese di Porta d’Oriente”.   

Per la prima volta nella storia della manifestazione, grazie alla sinergia vincente fra Barion e Cus, il lungomare della città ospitante farà da teatro all’evento. “Il pubblico potrà assistere alle regate e prendere contatto con le potenzialità turistiche del canottaggio costiero – conclude Seccia – Il nostro auspicio è di avere a Bari, città proiettata da sempre sul mare, un Mondiale indimenticabile”.

Le regate si svolgeranno sul Lungomare Nazario Sauro, con partenza ed arrivo alla rotonda Giannella (4,8 km per le qualificazioni, 6 chilometri per le finali), nelle vicinanze di Piazza Diaz. Qui, oltre al podio per le premiazioni, la tribuna per il pubblico e gli spazi riservati a giuria e giornalisti, sarà allestito il Villaggio Terra di Bari, dove saranno presentate ai partecipanti stranieri le peculiarità storico-culturali ed enogastronomiche della Puglia. Spettatori e curiosi potranno seguire tutte le fasi della regata anche sui maxischemi posizionati nel villaggio promozionale. Nei pressi della spiaggia Pane e Pomodoro, invece, ci saranno gli spazi riservati al Villaggio degli Atleti (con gli spogliatoi allocati in tende) ed alle oltre cento imbarcazioni concorrenti (sulla battigia). Anche nella seconda location del Mondiale sarà allestita una area promozionale del territorio.

Organizzatocon il sostegno degli assessorati a “Mediterraneo, cultura, turismo” e a “Risorse, semplificazione e sport”della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Comune di Bari, della Camera di Commercio di Bari e con il supporto dei partnerMidì Cucine, Futura Enterprise Logica e Distribuzione, Euronics Gruppo Siem, Dimatic Servizi Distribuzione Automatica, il Mondiale di canottaggio costiero suggellerà la crescita del movimento locale, già cimentatosi con successo, con il supporto delle società remiere locali nel Campionato Italiano Coastal Rowing del 2009, disputatosi a Monopoli, e nel Campionato Italiano di Indoor Rowing del 2010, svoltosi a Bari.Gli organizzatori auspicano che la città di Bari che già in passato si è mostrata matura e calorosa nel rispondere presente ad eventi sportivi di caratura nazionale ed internazionale, possa partecipare numerosa all’edizione del Coastal Rowing.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio     (13/5/2025)

Risultato 1 - Risultato 2
Link Tabellino

Prossimo impegno: 17/8/2025 -

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

82

25

7

6

78

38

Logo piccolo

Pisa

76

23

7

8

64

36

Logo piccolo

Spezia

66

17

15

6

59

33

Logo piccolo

Cremonese

61

16

13

9

62

44

Logo piccolo

Juve Stabia

55

14

13

11

42

41

Logo piccolo

Catanzaro

53

11

20

7

51

45

Logo piccolo

Cesena

53

14

11

13

46

47

Logo piccolo

Palermo

52

14

10

14

52

43

Logo piccolo

Bari

48

10

18

10

41

40

Logo piccolo

Sudtirol

46

12

10

16

50

57

Logo piccolo

Modena

45

10

15

13

48

50

Logo piccolo

Carrarese

45

11

12

15

39

49

Logo piccolo

Mantova

44

10

14

14

47

56

Logo piccolo

Reggiana

44

11

11

16

42

52

Logo piccolo

Brescia

43

9

16

13

42

48

Logo piccolo

Frosinone

43

9

16

13

37

50

Logo piccolo

Salernitana

42

11

9

18

37

47

Logo piccolo

Sampdoria

41

8

17

13

38

49

Logo piccolo

Cittadella

39

10

9

19

30

56

Logo piccolo

Cosenza (-4)

30

7

13

18

32

56

 MILAN-BARI
 Gara terminata!

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721